---Advertisement---

Bonus natale 2024 modulo aggiornato Pdf – Ecco quando arriva il pagamento – Autocertificazione Pdf

Bonus natale 2024 modulo aggiornato Pdf
---Advertisement---

Il Natale 2024 si avvicina, e arriva una notizia importante per molte famiglie in Italia: il Bonus Natale 2024. Questa iniziativa offre un sostegno economico per affrontare con più serenità le spese delle festività. Scopriamo cosa prevede, chi può riceverlo e come fare domanda per ottenerlo.

Che cos’è il Bonus natale 2024?

Il Bonus Natale 2024 è un contributo economico di 100 euro, pensato per i lavoratori dipendenti con specifici requisiti di reddito e familiari. Questo aiuto, introdotto dal Decreto Omnibus e ampliato con il Decreto Legge 167/2024, è stato creato per sostenere le famiglie durante il periodo delle feste natalizie.

Se il datore di lavoro non eroga il bonus, anche se il lavoratore ne ha diritto, si può recuperare tramite la dichiarazione dei redditi dell’anno 2024, da presentare nel 2025.

A chi spetta il Bonus natale 2024?

Il Bonus Natale 2024 spetta ai lavoratori dipendenti che rispettano alcune condizioni specifiche. Questo contributo di 100 euro è pensato per chi ha un reddito basso o medio e dei figli a carico. Il pagamento avverrà insieme alla tredicesima mensilità direttamente nella busta paga di dicembre. Tutto questo è valido solo se vengono rispettate le regole stabilite dalla legge.

Bonus natale 2024: requisiti

Come abbiamo detto che il Bonus Natale 2024 è un contributo speciale di 100 euro pensato per i lavoratori dipendenti che rispettano alcune condizioni. Questo aiuto economico vuole sostenere le famiglie con figli e redditi limitati. Ecco i requisiti principali:

  • Reddito massimo:
    Il reddito totale per il 2024 non deve superare 28.000 euro. Sono inclusi anche:
    • Redditi con cedolare secca
    • Guadagni da regime forfettario
    • Altri tipi di redditi agevolati
  • Figli a carico:
    È obbligatorio avere almeno un figlio fiscalmente a carico, sia naturale, adottato o affidato.
    • Il reddito del figlio deve essere massimo 4.000 euro (se ha meno di 24 anni)
    • Oppure massimo 2.840,51 euro (se ha più di 24 anni)
  • Capienza fiscale:
    L’imposta lorda deve essere sufficiente per coprire tutte le detrazioni per il lavoro dipendente.

Quanto ammonta il Bonus natale 2024?

Il Bonus Natale 2024 ammonta a 100 euro netti per ogni lavoratore dipendente che soddisfa i requisiti richiesti. In alcune situazioni, entrambi i genitori di una famiglia possono ricevere il bonus, per un totale di 200 euro.

Bonus natale 2024 modulo aggiornato Pdf

Per esempio, se i genitori non sono sposati e non convivono, come stabilito dalla legge n. 76/2016, e ognuno ha un figlio fiscalmente a carico, entrambi possono ottenere il bonus di 100 euro ciascuno. Questo porta a 200 euro totali per la famiglia.

Se un lavoratore è sposato o convivente e il partner già riceve il bonus, non potrà beneficiarne. Quindi, nelle famiglie con genitori conviventi o sposati, solo uno dei due potrà ottenere i 100 euro.

Chi non ha diritto al Bonus natale 2024?

Il Bonus Natale 2024 è un aiuto di 100 euro, pagato una volta sola, per lavoratori dipendenti che rispettano certi requisiti di reddito e famiglia. Ma non tutti lo possono ricevere. Ecco chi non ne ha diritto:

  1. Nessun figlio a carico: Il bonus è per chi ha almeno un figlio fiscalmente a carico. Senza figli, niente bonus.
  2. Reddito sopra i 28.000 euro: Se nel 2024 il tuo reddito complessivo supera 28.000 euro, il bonus non spetta.
  3. Detrazioni che coprono tutta l’imposta lorda: Se la tua imposta lorda è uguale o inferiore alle detrazioni da lavoro, non hai diritto al bonus.
  4. Bonus già preso dal coniuge o convivente: In una famiglia, se entrambi i genitori lavorano, il bonus va solo a uno. Se il tuo partner l’ha già ricevuto, tu sei escluso.
  5. Lavoratori con contratti speciali: Chi ha contratti come co.co.co. o simili al lavoro dipendente non può ottenere il bonus.
  6. Autonomi e partite IVA: Questo bonus è solo per i dipendenti. Se lavori come autonomo o hai una partita IVA, sei escluso.
  7. Lavoratori domestici: Anche se dipendenti, i lavoratori domestici non ricevono il bonus dal datore di lavoro. Devono richiederlo con la dichiarazione dei redditi.
  8. Nessun sostituto d’imposta: Se non hai un sostituto d’imposta, il bonus non arriva in busta paga. Lo puoi però richiedere con la dichiarazione dei redditi.
  9. Figli senza requisiti di reddito: Se tuo figlio supera i limiti di reddito per essere a carico (4.000 euro per under 24 o 2.840,51 euro per over 24), il bonus non è per te.
  10. Autocertificazione non presentata: Per avere il bonus, devi dare un’autocertificazione al datore di lavoro. Senza questa, niente bonus.

Bonus natale 2024: reddito

Il Bonus Natale 2024 è un contributo economico di 100 euro pensato per lavoratori dipendenti e le loro famiglie. Questo aiuto è stato introdotto con il Decreto Omnibus e successivamente migliorato dal Decreto Legge n. 167/2024.

  1. Requisiti di reddito:
    Il reddito complessivo del lavoratore nel 2024 non deve superare i 28.000 euro. Il reddito della casa principale non viene conteggiato.
  2. Figli a carico:
    È necessario avere almeno un figlio a carico.
    • Fino a 24 anni: Reddito massimo del figlio 4.000 euro.
    • Oltre 24 anni: Reddito massimo del figlio 2.840,51 euro.

Bonus natale 2024 modulo aggiornato pdf

Ecco il modulo aggiornato in formato pdf per poter richiedere il bonus natale 2024:-

Bonus Natale 2024 pensionati

A dicembre 2024, molti pensionati italiani con redditi bassi riceveranno un aiuto economico: un bonus di 154,94 euro, chiamato “Bonus Natale”. Questo supporto è stato previsto dalla legge n. 388 del 2000, articolo 70, per aiutare i pensionati durante le feste.

Per ottenere il bonus natale 2024 pensionati, bisogna rispettare alcuni requisiti:

  • Reddito personale: Il reddito annuo non deve superare 11.672,90 euro.
  • Reddito coniugale: Se sei sposato, il reddito totale della coppia non deve superare 23.345,79 euro.
  • Importo della pensione: Il totale annuo delle pensioni deve essere inferiore a 7.781,93 euro. Se il totale è tra 7.781,93 euro e 7.936,87 euro, il bonus sarà solo la differenza tra 7.936,87 euro e la pensione ricevuta.

L’INPS paga il bonus automaticamente con la pensione di dicembre. Non serve fare domanda. Il denaro viene accreditato sullo stesso conto o metodo usato per la pensione. Per controllare, basta verificare il cedolino di dicembre: lì sarà indicato l’importo extra.

Ma non tutti hanno diritto al bonus natale 2024 pensionati. Sono esclusi:

  • Chi riceve pensioni sociali o assegni sociali.
  • Chi ha pensioni con redditi sopra i limiti indicati.

Bonus natale 2024 scadenza

Il Bonus Natale 2024 si riceve di solito con la tredicesima mensilità, ma per ottenerlo è necessario presentare una richiesta. Le procedure cambiano a seconda del tipo di lavoro. Di seguito, tutte le informazioni utili. Ecco le scadenze per fare la domanda

Bonus natale 2024 modulo aggiornato Pdf
  • Settore pubblico (NoiPA)
    La scadenza per inviare la richiesta era il 22 novembre 2024, entro le ore 12:00. La procedura si svolgeva sul portale NoiPA, seguendo questo percorso:
    Servizi > Stipendiali > Richiesta indennità D.L. n.113/2024 (Bonus Natale).
  • Personale sanitario e ospedaliero
    I dipendenti di questo settore dovevano fare domanda entro il 27 novembre 2024. Non c’era un sistema online unico, quindi bisognava compilare il modulo fornito dall’azienda.
  • Lavoratori del settore privato
    Non esiste una data unica per tutti. Le tempistiche dipendono dal proprio datore di lavoro. Si consiglia di presentare la richiesta entro la fine di novembre per ricevere il bonus con la tredicesima.
  • Lavoratori domestici
    Non avendo un sostituto d’imposta, questi lavoratori potranno richiedere il bonus nella dichiarazione dei redditi 2024, da presentare nel 2025.

Ecco cosa fare se non hai ricevuto il bonus natale 2024

Chi non ha fatto domanda in tempo o non ha ricevuto il bonus può comunque recuperarlo nella dichiarazione dei redditi 2024, come rimborso fiscale, da presentare nel 2025.

Quando viene dato il bonus Natale 2024?

Il Bonus Natale 2024 sarà versato insieme alla tredicesima mensilità, ma le date cambiano in base al tipo di lavoro. Ecco il calendario completo.

Per i lavoratori pubblici:

  • 14 dicembre 2024: pagamento per gli insegnanti delle scuole materne ed elementari e per chi è gestito dalle direzioni provinciali del Tesoro.
  • 16 dicembre 2024: data per gli insegnanti supplenti temporanei e per gli altri dipendenti statali.

Per i lavoratori del settore privato:
Il pagamento sarà tra il 15 e il 20 dicembre 2024, secondo il contratto collettivo e le regole dell’azienda.

Bonus natale 2024 autocertificazione

Ecco l’autocertificazione per poter richiedere il bonus natale 2024:-

Bonus natale 2024 domanda online

Per ottenere il bonus natale 2024, bisogna rispettare le modalità e le scadenze che cambiano a seconda del tipo di lavoro. Ogni settore ha regole specifiche. Ecco i dettagli:

Settore pubblico

  • I lavoratori delle amministrazioni con NoiPA devono usare il servizio online “Self Service”.
  • La domanda si fa nell’area personale del portale NoiPA.
  • La scadenza era fissata alle 12:00 del 22 novembre 2024.

Settore sanitario

  • Chi lavora in ospedali o aziende sanitarie doveva seguire le istruzioni della propria azienda.
  • La scadenza era il 27 novembre 2024.
  • Non si poteva usare NoiPA per inviare la richiesta.

Settore privato

  • I lavoratori devono scrivere una richiesta al datore di lavoro.
  • Si usa un modulo con un’autocertificazione per confermare i requisiti.
  • Non c’è una scadenza unica: segui le indicazioni del tuo datore.
  • È meglio inviare tutto in tempo per ricevere il bonus con la tredicesima.
Bonus natale 2024 modulo aggiornato Pdf

FAQ: Bonus natale 2024

1. Bonus natale 2024 quando arriva?

Il Bonus Natale 2024 viene erogato insieme alla tredicesima mensilità nel mese di dicembre 2024.

Join WhatsApp

Join Now
---Advertisement---

Lascia un commento